
PUGILATO
Il pugilato non è solo uno sport di lotta. I nostri istruttori offrono a chiunque voglia approcciare questa nobile arte gli strumenti tecnici e la preparazione atletica in funzione degli obiettivi e del livello del singolo praticante. Il principiante potrà acquisire, in tutta sicurezza, le tecniche base per tenersi in forma e per accrescere al contempo le proprie capacità di concentrazione e determinazione, vivendo un’esperienza diversa dalle consuete discipline di fitness.
L’appassionato troverà il contesto più favorevole e stimolante per perfezionare la conoscenza di questo sport accompagnato da tecnici di livello e professionisti.
L’agonista sarà accolto in un ambiente nel quale crescere e mettersi alla prova in un Team vincente, alla costante ricerca di talenti da sviluppare e da inserire, con gradualità ed intelligenza, nelle competizioni FPI.
CROSS TRAINING
Il Cross Training è un’attività fisica completa e generale ad alta intensità composta da esercizi funzionali propri della pesistica e della ginnastica a corpo libero, finalizzati ad ottenere un miglioramento di tutte le capacità atletiche: forza, resistenza aerobica ed anaerobica, flessibilità e mobilità, ecc.
Tutti i nostri istruttori sono laureati in scienze motorie e certificati CrossFit.
Allenamenti dinamici e sempre diversi, per raggiungere la miglior forma divertendosi e senza mai annoairsi!


KICK BOXING
La Kick Boxing è nata in Giappone negli anni sessanta da un’interpretazione del karate full contact, unendo in una nuova formula le tecniche di pugno del pugilato alle tecniche di calcio del karate . Nel tempo si è sviluppata la versione di uno sport da combattimento a sé stante, il K-1 Style, che include anche le ginocchiate senza presa e i pugni saltati e girati, in una sintesi di diverse arti marziali.
Prevede un combattimento continuato full contact, in cui i colpi vanno portati con forza e potenza, privilegiando appunto la forza e l’incisività, unità a stile e precisione.
E’ una disciplina che sviluppa soprattutto doti specifiche di rapidità, reattività, prontezza e velocità. Essendo una disciplina “veloce”, aiuta a migliorare concentrazione e capacità aerobica.
KICK BOXING BABY E JUNIOR
Ecco la frase che identifica il nostro pensiero su questo sport, adatto a tutti persino ai più giovani.
Corse e salti, circuiti psicomotori e staffette, guantoni e paratibie, sacchi e colpitori, giochi individuali e a squadre, ma soprattutto il modo giusto di insegnare ai ragazzi uno sport difficile e per niente pericoloso.
La lezione è un’occasione di sfogo dei piccoli stress della vita di ogni giorno, un modo per vincere la paura e la timidezza e crescere più forti. L’insegnamento è basato su una serie di esercizi mirati a fortificare e rendere più agile la muscolatura e ottenere il massimo e sicuro controllo delle capacità motorie, sviluppando il coordinamento, l’equilibrio e il controllo dei movimenti.


PUGILATO BABY e junior
Il pugilato è prima di tutto una disciplina sportiva che, assieme ad una formazione fisica ed atletica completa ed armonica, offre ai ragazzi l’opportunità di formare il carattere, aumentare l’autostima, la coscienza di se stessi, delle proprie capacità, del proprio autocontrollo. In Elite Boxing Club è però anche divertimento e spirito di amicizia.
Corse e salti, circuiti psicomotori e staffette, guantoni, sacchi e colpitori, giochi individuali e a squadre, ma soprattutto il modo giusto di insegnare ai bambini il valore e la disciplina della nobill arte.
MUAY THAI
La Muay Thai, nota anche come thai boxe, è uno sport da combattimento full contact che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese. Utilizza una vasta gamma di colpi in piedi e di tecniche di clinch. La disciplina è nota come “l’arte delle otto armi” perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto, rispetto ai due del pugilato o ai quattro della kickboxing.
Associa ad una impegnativa preparazione atletica un intenso allenamento mentale per raggiungere obiettivi che vanno al di là della semplice disciplina fisica.


MMA
L’MMA (acronimo di Mixed Martial Arts, ovvero arti marziali miste) è uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l’utilizzo sia di tecniche di percussione (calci, pugni, gomitate e ginocchiate), sia di tecniche di lotta (proiezioni, leve, strangolamenti).
Originariamente le gare di MMA erano un confronto diretto fra discipline differenti; nel corso degli anni però i praticanti hanno progressivamente selezionato le tecniche più efficienti di ogni singola arte marziale combinando stili diversi fra loro e mettendo a punto strategie innovative e funzionali. Per questa ragione, l’MMA si è evoluto in una disciplina a sé stante. Gli incontri di MMA hanno sempre inizio con il combattimento in piedi, che può poi eventualmente proseguire a terra. Gli atleti possono vincere ai punti, per knock-out o per sottomissione (cioè costringendo l’avversario alla resa tramite leva o strangolamento).
PUGILATO AGONISTI
Corso dedicato ad atleti esperti o professionisti.
Aperto agli amatori che hanno l’obbiettivo di mettersi alla prova in un percorso personale ;gli allenamenti vengono fatti con il solo obbiettivo della competizione.
Addestramento al combattimento della Boxe Olimpica Coaching mentale , ripetute al sacco ,circuiti ,power training ,passate al sacco ,e lo Sparring sono parte integrante degli allenamenti.
i corsi vengono diretti ed organizzati dal Tecnico Federale certificato dall FPI Gabriele Ghiani .


WEIGHT LIFTING
E’ una disciplina atletica di pesistica olimpica, suddivisa in categoria di peso.
Il corso si concentra sulla massima realizzazione di forza, velocità e esplosività nell’esecuzione.
Per partecipare al corso è richiesta una conoscenza base di lavoro con il bilanciere.
CROSS COMBAT CONDITIONING
E’ un allenamento a circuito dalla durata di 45 minuti, pensato per potenziare fiato, forza e potenza esplosiva.
Ideato appositamente per chi può dedicare meno di un’ora a sessione.
